
Festival da Clara – Generiamo futuro
Da 26 Maggio 2023 a 28 Maggio 2023
Il 26, 27 e 28 maggio 2023 si svolgerà la seconda edizione del Festival da Clara “GENERIAMO FUTURO”, organizzato dal Polo dell’Infanzia Clara Maffei ETS di Clusone.
La Presidente del Consiglio di Amministrazione, Isabella Seghezzi racconta ‹‹Il successo della prima edizione del nostro Festival ci ha dato la giusta motivazione per organizzare nuovamente quest’iniziativa, in cui crediamo molto. Riteniamo che sia importante, per i genitori, per la nostra comunità, avere dei momenti di confronto e di condivisione››.
Il programma è ricco di appuntamenti e prevede la partecipazione di relatori di rilievo nazionale.
Venerdì sera, 26 maggio, alle ore 20,30, presso l’Auditorium dell’Istituto comprensivo di Clusone, in Via Roma n.11, interverrà Alberto Pellai, psicoterapeuta, medico e scrittore.
‹‹Ad Alberto Pellai abbiamo chiesto una relazione sulla condivisione delle responsabilità genitoriali, sull’evoluzione della figura paterna e, più in generale, sul ruolo educativo dei genitori nel contesto attuale; siamo certi che non mancheranno spunti interessanti, visto il titolo della sua relazione: LE SFIDE EDUCATIVE DEI GENITORI DEL TERZO MILLENIO››, ancora Isabella Seghezzi.
La coordinatrice, Milena Pezzoli aggiunge: ‹‹I libri di Alberto Pellai hanno accompagnato i nostri genitori nei progetti sperimentali di “Giochiamo Naturalmente”, “In gioco papà” e “Un caffè sospeso da Clara”. Si tratta di servizi dedicati alle famiglie del nostro Polo dell’Infanzia, con gli obiettivi di includere i genitori nei processi educativi con i loro figli e di attivare riflessioni rispetto al loro ruolo, che è andato a modificarsi significativamente negli ultimi anni››.
Mentre, sabato 27 maggio, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, si svolgerà la Tavola rotonda sul tema della conciliazione famiglia/lavoro. Interverranno: Giovanna Ricuperati (Presidente di Confindustria Bergamo), Riccarda Zezza (CEO di Life IDD e scrittrice), Don Cristiano Re (Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Bergamo) e Lorenzo Migliorati (Professore di Sociologia nell’Università di Bergamo e Presidente dell’Associazione “Il Falò”).
‹‹Vogliamo provocare una seria riflessione su una questione attuale ed urgente; le famiglie, hanno bisogno di sostegno, di una comunità collaborante”, spiega Isabella Seghezzi, che sottolinea: “La partecipazione dei genitori è quindi essenziale per dare valore e contenuti all’iniziativa. Abbiamo scelto un titolo un po’ rock, immaginandoci che l’evento sia altrettanto vivace; se mamme e papà risponderanno al nostro invito e porteranno le loro istanze lo sarà sicuramente››.
Sia la serata con Alberto Pellai che il convegno di sabato mattina sono aperti a chiunque avesse interesse a partecipare, senza necessità di prenotazione.
Il Festival prosegue poi il sabato pomeriggio con la giornata conclusiva del progetto “In gioco con papà” e termina domenica 28 maggio con la Festa delle famiglie di Clara. ‹‹Sarà una domenica ricca di iniziative per le famiglie del nostra Polo dell’Infanzia: messa al Santuario del Paradiso alle ore 11, Casoncellata in Oratorio alle ore 12,30 e, per finire, “I giochi di una volta”, allestiti in asilo, dove scopriremo il piacere di divertirci con materiali semplici e giochi ingegnosi proprio come facevano i nostri nonni››, ancora Milena Pezzoli: ‹‹Un ringraziamento speciale al nostro Comitato Genitori per l’aiuto nell’organizzazione di questa giornata e per tutto il lavoro svolto a sostegno dell’intera iniziativa››.
Presidente e coordinatrice concludono: ‹‹Creare una rete a supporto delle famiglie è il nostro obiettivo principale. E’ ora di ri-costruire una comunità educante che si sostenga nel percorso di crescita di madri, padri e figli››.
Dettagli evento
Da 26 Maggio 2023 a 28 Maggio 2023
Organizzato da: Polo dell'infanzia Clara Maffei