Ripa Di Gromo

Festival della Montagna – 4^ giornata

16 Luglio 2022

2022-07-16 2022-07-16 Europe/London Festival della Montagna – 4^ giornata Archimede eventi - direzione artistica Associazione Montagna da Vivere info@assmontagnadavivere.eu

Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospita la prima edizione del Festival della Montagna, grazie allo sforzo e all’impegno dell’Associazione Montagna da Vivere.
Il Festival della Montagna propone un ricco calendario di iniziative e racchiude dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, alle pendici della Presolana.

 

Programma della quarta giornata:

  • Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso Piazza della Rocca sarà possibile sciare anche d’estate, in pieno centro, sulla pista Neveplast.
    L’animazione della pista è a cura dello Sci Club 13 e di Enjoyski, entrambi impegnati nell’insegnamento ai bambini, anche con disabilità, perché la montagna è per tutti!
    In collaborazione con MontePora e Neveplast.
  • Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00 presso il Parco Nastro Azzurro sarà installato il Gonfiabile di arrampicata. Con i suoi numerosi colori e differenti livelli di difficoltà è adatto a bambini di varia età che vogliono testare le proprie abilità nell’arrampicata in piena sicurezza.
  • Dalle ore 16:00 presso il Museo della Basilica: presentazione del cammino L’Alta via delle Grazie.
    Nel cuore Orobico della Lombardia, 294 km di cammino da Bergamo ai luoghi più suggestivi della Val Seriana e Alto Sebino. Santuari, chiese, sentieri, natura, arte, cucina e ospitalità nel magnifico teatro naturale del Fiume Serio. Un percorso con la presenza di ben diciotto santuari mariani sulle sua tappe, ognuno dei quali mostra segni e storie della fede, bellezze artistiche e messaggi spirituali da scoprire.
    Presenta l’itinerario Paolo Confalonieri, direttore della rivista Orobie. Verrà consegnata una targa a ricordo di Cesare Ferrari, fondatore della rivista Orobie.

 

  • Alle ore 21:00 presso Corte S. Anna: “Premio Festival della Montagna Clusone 2022”.
    Serata evento con breve esibizione del Coro Idica di Clusone. Nel suo 65° anniversario della fondazione è felice di partecipare all’evento Festival della Montagna, esibendosi con brani del maestro fondatore Kurt Dubiensky.
    A seguire Maurizio Agazzi ci propone Lo scrigno delle Alpi Orobie Racconti di Storie e Storie da Raccontare!
    Maurizio Agazzi è un alpinista italiano, noto promotore e divulgatore delle Alpi Orobie. Per la sua attività è stato insignito nel 2010 della Medaglia d’oro al valore atletico da parte del CONI di Bergamo. Durante la serata verrà premiato dalla BCC MILANO, main sponsor del festival.

Per tutta la durata del Festival:

  • i commercianti baradelli allestiscono le proprie vetrine a tema montagna;
  • i ristoratori propongono e raccontano menù tipici dal titolo La cucina di Montagna, ecco gli aderenti:

* Hotel Ambra: Tel. 0346.21314
* Antica Locanda: Tel. 0346.21413
* Mas-cì: Tel. 0346.21267
* Trattoria dei portici: Tel. 0346.20869
* Agriturismo Larice: Tel. 340.5233469
* Trattoria il gatto e la volpe: Tel. 0346.23747
* La Brasca: Tel. 0346.25215

 


 

In caso di pioggia, le iniziative si svolgeranno presso l’Auditorium Comunale, in via Roma

 

SCOPRI GLI EVENTI DELLE ALTRE GIORNATE DEL FESTIVAL : 1^, 2^, 3^, 5^

 

Dettagli evento

16 Luglio 2022

Ora di inizio: 16:00:00
Ora di fine: 23:00:00

Organizzato da: Archimede eventi - direzione artistica Associazione Montagna da Vivere