TERZA UNIVERSITÀ2

L’arte del vivere. Il Decameron di Giovanni Boccaccio

Da 31 Ottobre 2025 a 19 Dicembre 2025

2025-10-31 2025-12-19 Europe/London L’arte del vivere. Il Decameron di Giovanni Boccaccio Terza università di Bergamo posta@terzauniversita.it

L’arte del vivere. Il Decameron di Giovanni Boccaccio è un ciclo di incontri culturali organizzato dalla Terza Università di Bergamo presso la sede di Clusone, con l’obiettivo di rileggere in chiave moderna uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana: il Decameron.

Attraverso otto appuntamenti settimanali, condotti dai docenti Gabriele Laterza e Carla Polloni, il corso propone una selezione di novelle che ancora oggi offrono spunti profondi per comprendere l’animo umano, i suoi sentimenti universali e le strategie con cui l’individuo affronta le crisi sociali.

Scritto nel contesto della peste del 1348, il Decameron mette in scena personaggi che, grazie all’intelligenza, all’ironia, alla sensibilità e al senso della misura, riescono a dare forma a un’“arte del vivere”, capace di contrastare la disgregazione morale e sociale del loro tempo. Un tema di straordinaria attualità anche nella nostra epoca, segnata da nuove forme di crisi e frammentazione.

Il corso si terrà dal 31 ottobre al 19 dicembre 2025, ogni venerdì dalle 14.45 alle 17.00, presso l’Auditorium della Scuola elementare di Clusone, in Viale Roma 11.

Quota di partecipazione: € 32 per 8 incontri.
Referente: Olga Mosconi – Tel. 338.6163495
Iscrizioni: SPI CGIL, Via Vittorio Veneto 3 – Tel. 035.3594650
(apertura iscrizioni il mercoledì, ore 10-12, due settimane prima dell’inizio del corso).

Un’opportunità per riscoprire la bellezza della parola, il potere della narrazione e la saggezza senza tempo di Boccaccio.

Dettagli evento

Da 31 Ottobre 2025 a 19 Dicembre 2025

Ora di inizio: 14:45:00
Ora di fine: 17:00:00

Organizzato da: Terza università di Bergamo

Richiedi informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy