
Concerto – Arnoldi Violino «Solo»
31 Luglio 2025
Giovedì 31 luglio 2025, alle ore 21.00, nel cortile interno del Palazzo Comunale in Piazza Sant’Andrea , Roberto Arnoldi invita al concerto di musica classica con il suo violino.
I brani proposti saranno: Johann Sebastian Bach (Ciaccona BWV 1004) per violino solo, Pietro Antonio Locatelli (dai 24 Capricci per violino solo op. 3, Capriccio n° 17, 22), Nicolò Paganini (dai 24 Capricci per violino solo op.1, Capricci n° 13, 16, 20), Eugène Ysaye (Sonata per violino solo op. 27 n° 4 – Allemanda – Sarabande – Finale, Presto).
Arnoldi, figlio d’arte, nasce a Bergamo nel 1991 e inizia lo studio del violino a 7 anni. Nel 2010, contemporaneamente alla maturità psicopedagogica, si diploma in violino come candidato privatista per poi conseguire con il massimo dei voti, nel 2013, il diploma accademico di II livello in violino ramo solistico presso il Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Como nella classe del Maestro Donatella Colombo. Ha partecipato come allievo attivo a masterclass con importanti nomi del concertismo, quali Francesco Manara ed Enzo Porta; nel 2014 è stato ammesso al corso di perfezionamento di violino, presso l’Accademia Filarmonica di Bologna, tenuto del Maestro Cristiano Rossi, suo attuale insegnante. Arnoldi è risultato vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, tra i quali si possono citare il Concorso di Castiglione delle Stiviere, «E. Arisi» di Cremona, «Preatoni» di Garbagnate, «Concorso del Festival di Bellagio e del lago di Como» e recentemente secondo premio (primo premio non assegnato) al 10° Concorso Internazionale di esecuzione Musicale «Giovani Musicisti» sezione musica contemporanea – Città di Treviso. Ha tenuto diversi concerti per violino solo con programmi che spaziano da Bach ai contemporanei; a questo proposito, numerosi sono i successi di pubblico del recital, comprendente musiche di Bach, Locatelli, Rovelli, Paganini e Ysaÿe, che ha proposto, tra gli altri, a Cereseto nell’ambito della rassegna «Monferrato Classic Festival», concerto recensito con parole di encomio dalla giornalista A. M. Bruno, a Città della Pieve all’interno della rassegna «Solstizio d’estate», a Siziano all’interno del Festival Rotaractiano, in Val di Fassa , a Comano Terme, e presso le prestigiose Accademia Tadini di Lovere, «Sala del Grechetto della biblioteca Sormani», «Palazzina Liberty» e «Camera del Lavoro» all’interno della rassegna «Atelier Musicale» di Milano. Inoltre, sempre con il recital per violino solo, è stato invitato, nel dicembre 2018, a rappresentare l’Italia presso il «Bazar Diplomatico» tenutosi a Budapest. Roberto Arnoldi suona in duo con il pianista Gabriele Rota, con il quale si è esibito in importanti rassegne italiane ed estere, come «Aulos» di Lugano. Fortemente appassionato di musica contemporanea, ha eseguito, talvolta in prima assoluta, opere di importanti compositori viventi quali N. Arnoldi, U. Bombardelli, D. Koch, D. Anzaghi, F. Vacchi, G. Garbarino, R. Spinosa, C. Galante, A.Talmelli. Proprio con questo repertorio ha, nel 2016, compiuto il suo debutto discografico, incidendo, per l’etichetta Map Classic, il cd «Music from a parallel world vol.3, New music for violin», contenente musiche per violino solo di autori contemporanei. Ad aprile 2020 è stato pubblicato da Tactus un nuovo cd per violino solo con opere di compositori italiani quali F. Vacchi, G. Garbarino, D. Anzaghi, R. Spinosa e N. Arnoldi.
Dettagli evento
31 Luglio 2025
Ora di inizio: 21:00:00Ora di fine: 22:30:00
Organizzato da: Fuori dal comune festival