
Oratorio dei Disciplini di San Bernardino
Accanto all’imponente Basilica di Santa Maria Assunta, l’Oratorio dei Disciplini è impreziosito da un ciclo di affreschi di grande valore, del 1485, dipinti dal pittore clusonese Giacomo Borlone de Buschis. La Danza Macabra e il Trionfo della morte rappresentano l’incontro tra la morte e la vita. Questo affresco è uno dei meglio conservati d’Europa.
Curiosità: la Danza Macabra è finita anche in un videogioco e precisamente nel terzo capitolo della saga RPG dark fantasy Wild Hunt di The Witcher: compare in un edificio nell’espansione di The Witcher 3, Blood and Wine
Indicazioni stradali: una volta parcheggiata l’auto nello spazioso parcheggio di Via S. Marco (Piazzale del Sole), percorri per un breve tratto proprio Via S. Marco mantenendo la sinistra verso il centro storico; prosegui su Via Lattanzio Querena per circa 150 metri. Svolta leggermente a sinistra e prendi Piazza dell’Orologio; mantieni la sinistra e all’inizio di Vicolo S. Bernardino troverai la tua destinazione.
Orari di apertura
Sempre aperto