Chiesa della Santissima Trinità – Monte Crosio

La Chiesetta della Santissima Trinità costruita tra il 1590 e il 1595 sorge sulla sommità della collina del “Crosio”. Fu usata come luogo di quarantena dai soldati di Clusone all’epoca della peste del 1630.

La chiesetta è raggiungibile percorrendo un sentiero che da viale Gusmini sale alla sommità. Dalla chiesetta si gode di una straordinaria vista panoramica sulla città di Clusone e sull’intero altopiano. Non è possibile visitare la chiesa all’interno ma la si può ammirare dall’esterno grazie anche a due finestre sempre aperte.

La chiesa è raggiungibile solo a piedi.

Curiosità: furono proprio i soldati in quarantena che diffusero il morbo tra la cittadinanza. Infatti, a seguito di un falso allarme militare, le truppe raggiunsero la città di Clusone, contagiando i civili.

Indicazioni stradali: per raggiungere la Chiesa, ti consigliamo di parcheggiare sotto Piazza Manzù e procedere a piedi. Supera la rotonda collocata davanti al supermercato Conad e svolta a sinistra: troverai qui l’inizio del sentiero che ti porterà al Santuario. Scopri la passeggiata che ti porterà alla Chiesetta della Santissima Trinità.