
Pista Ciclabile in ValSeriana
Un lungo percorso ciclabile, un’opportunità unica per pedalare immersi nella natura, tra boschi, ponti e centrali idroelettriche.
La pista ciclabile in ValSeriana è composta da due tratti: il primo, quello principale che ricalca il tracciato della vecchia Ferrovia della Valle Seriana, unisce Clusone a Ranica costeggiando il corso del fiume Serio per 32km. Questa prima parte, fino ad Albino, è affiancata da un tracciato parallelo che parte da Villa di Serio e si interseca con la pista ciclabile principale in molteplici punti. L’unico punto particolarmente impegnativo è a Ponte Nossa, dove si affronta una salita che colma il dislivello tra il fondovalle del Serio e l’altopiano di Clusone-Presolana.
ll secondo itinerario collega Clusone a Valbondione per una distanza di circa 28 chilometri. Questo tratto della Ciclovia è invece più impegnativo, portando a un’altitudine massima di circa 900m, ma offre splendidi panorami montani attraversando paesi caratteristici con muri di pietra e tetti in ardesia.
Inoltre, per arricchire l’offerta, nel corso degli ultimi anni sono stati creati collegamenti tramite altri sentieri ciclopedonali per arrivare, dalla città baradella, a Castione della Presolana passando per i Borghi della Presolana di Onore, Rovetta e Songavazzo.
*ATTENZIONE!* AGGIORNAMENTO PRIMAVERA 2022**
Due tratti della pista ciclabile sono chiusi a causa di alcuni lavori su due ponti. Vi invitiamo a scriverci per aggiornamenti sullo stato dei lavori.
Lunghezza: 31,5km
Dislivello: tra 500m e 1000m
Quota minima: 293 m s.l.m.
Quota massima: 870 m s.l.m.
Ciclabilità: 100%
Fondo: sede promiscua asfalto-sterrato
