Festival Della Montagna 2^ Giornata

Festival della Montagna – 2^ giornata

10 Luglio 2025

2025-07-10 2025-07-10 Europe/London Festival della Montagna – 2^ giornata Associazione Montagna da Vivere info@montagnadavivere.eu

Dal 9 al 12 Luglio 2025 si apre la quarta edizione del Festival della Montagna a Clusone e Colore. Un festival per valorizzare lo spirito, la cultura e la filosofia di vita del proprio territorio proponendo dibattiti, esibizioni, film e presentazioni dedicata alla montagna.

Giovedì 10 Luglio 2025, alle ore 21:00 presso Corte S. Anna, l’Archimede eventi, in collaborazione con il GRUPPO ALPINI di Clusone e CINEMA GARDEN propone la proiezione di “GUERRA D’AQUILE” film- documento sul nostro passato per riflettere sul nostro futuro.
Il docufilm ideato da Stefano Faifer e diretto da Max Canclini, racconta la memoria della Prima Guerra Mondiale sulle montagne della Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il racconto prende vita a partire dal ritrovamento casuale di un diario nascosto tra le rocce, scritto da un soldato durante il conflitto. Attraverso le sue parole e le lettere autentiche di altri militari, viene ricostruita la quotidianità, la sofferenza e il coraggio di chi visse la guerra in alta quota, in condizioni estreme. Girato nell’arco di un anno e mezzo, il film intreccia scene ambientate tra frazioni rurali e cime alpine, coinvolgendo volontari, scuole, enti e cittadini del territorio. Il progetto nasce con uno scopo educativo, soprattutto rivolto ai giovani: trasmettere la memoria storica locale e il valore del sacrificio di uomini semplici, legati profondamente alla propria terra. ispirato all’opera e allo spirito di conservazione storica del ricercatore Mario Testorelli e porta avanti il lavoro dell’Associazione Museo Vallivo di Valfurva, con il contributo di numerosi archivi privati, tra cui l’Archivio Tuana.

A seguire dibattito con il regista Stefano Faifer ed alcune Guide Alpine.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Auditorium delle Scuole Elementari di Clusone, in via Roma.


Il Festival della Montagna prenderà il via col primo appuntamento a Colere, mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 21.00 Località Cesulì con la presentazione del libro “LO SCRIGNO DELLE ALPI OROBIE. 84 itinerari per raccontare un sogno” realizzato con gli Alpinisti Maurizio Agazzi e Yuri Parimbelli. L’evento sarà arricchito dall’esibizione del CORO IDICA di Clusone, appena insignito della menzione “ROSA CAMUNA” da Regione Lombardia.
Per maggiori dettagli consultare il seguente >link<


Per tutta la durata del Festival e fino al 31 agosto 2025 sarà attiva l’iniziativa Finestre sulla tradizione:
le vetrine dei negozi non in uso di via Carpinoni a Clusone saranno allestite a tema, per conoscere particolari aspetti della vita di montagna e dei prodotti della cucina locale.

Dettagli evento

10 Luglio 2025

Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00

Organizzato da: Associazione Montagna da Vivere

Scarica la locandina