Valsanguigno

Festival della Montagna – 2^ giornata

14 Luglio 2022

2022-07-14 2022-07-14 Europe/London Festival della Montagna – 2^ giornata Archimede eventi - direzione artistica Associazione Montagna da Vivere info@assmontagnadavivere.eu

Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospita la prima edizione del Festival della Montagna, grazie allo sforzo e all’impegno dell’Associazione Montagna da Vivere.
Il Festival della Montagna propone un ricco calendario di iniziative e racchiude dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, alle pendici della Presolana.


Programma della seconda giornata
:

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso Piazza della Rocca sarà possibile sciare anche d’estate, in pieno centro, sulla pista Neveplast.
L’animazione della pista è a cura dello Sci Club 13 e di Enjoyski, entrambi impegnati nell’insegnamento ai bambini, anche con disabilità, perché la montagna è per tutti!
In collaborazione con MontePora e Neveplast.

Presso Corte S. Anna:

  • dalle 17.00 alle 20.15: Giornata di Botteghe
    Il GAL Valle Seriana e Laghi Bergamaschi presenta alle istituzioni territoriali, agli esercizi commerciali, ai produttori e a tutta la popolazione le attività e i risultati del progetto Una Montagna di Botteghe.
    Interviene Giovanni Teneggi, esperto di politiche di sviluppo territoriale.
    Saranno inoltre presentati i lavori delle scuole realizzati in collaborazione con la Cooperativa Sotto Sopra;
  • alle ore 21.00 proiezione del film Le Traversiadi – Cinque viaggi (più uno) con gli sci al limite delle Orobie, opera di Maurizio Pansieri e Alberto Valtellina, che saranno presenti alla proiezione;
  • presentazione del progetto di ricerca e mappatura del patrimonio immateriale della Città di Clusone, con la visione del documentario dedicato alla nascita e all’evoluzione dell’Associazione C.A.I. Sezione Rino Olmo, a cura di Promoserio.

     

Per tutta la durata del Festival:

  • i commercianti baradelli allestiscono le proprie vetrine a tema montagna;
  • i ristoratori propongono e raccontano menù tipici dal titolo La cucina di Montagna, ecco gli aderenti:

* Hotel Ambra: Tel. 0346.21314
* Antica Locanda: Tel. 0346.21413
* Mas-cì: Tel. 0346.21267
* Trattoria dei portici: Tel. 0346.20869
* Agriturismo Larice: Tel. 340.5233469
* Trattoria il gatto e la volpe: Tel. 0346.23747
* La Brasca: Tel. 0346.25215

 


 

In caso di pioggia, le iniziative si svolgeranno presso l’Auditorium Comunale, in via Roma

 

SCOPRI GLI EVENTI DELLE ALTRE GIORNATE DEL FESTIVAL : 1^, 3^, 4^, 5^

 

 

Dettagli evento

14 Luglio 2022

Ora di inizio: 17:00:00
Ora di fine: 23:00:00

Organizzato da: Archimede eventi - direzione artistica Associazione Montagna da Vivere