Bergamo. Chiesa di San Bartolomeo

Opere presenti

San Domenico

1690 circa, Olio su tela cm 180x75 - In sagrestia

Santa Caterina da Siena

Olio su tela cm 180x75 - In sagrestia

I due dipinti, pubblicati come inediti solo di recente, testimoniano del rapporto tra Cifrondi e l’ordine dei Domenicani, tra i suoi primi committenti in città. Intorno al 1689-90 è infatti documentato un importante ciclo di affreschi (perduto) nello Scalone del Convento descritto in questi termini da una fonte settecentesca: “Il rigoroso sottoinsù del Martirio di S.Caterina nella maestosa scala del Convento, il Quadrone del Papa co’ Cardinali, e quello che rappresenta lo Scorticamento di San Bartolommeo, sono degne operazioni del franco e spedito Cifrondi” (Pasta 1775 p. 114; Tassi 1793, I.2, p. 35; Dal Poggetto 1982, p. 528, n. 281). Altre due tele raffiguranti San Domenico e Santa Caterina da Siena si conservano in sacrestia.  (Luca Brignoli)

 

Bibliografia: A. Pacia, in Domenicani a Bergamo, catalogo della mostra, a cura di M. Ruggeri, Seriate, 2010, pp. 36-37

Orari e contatti

Largo Bortolo Belotti, 1, 24121 Bergamo BG

Tel.  035 3832.411

Orario di apertura: domenica mattina prima e dopo le messe: 9:30, 11:30, 19:30, 21:00

 

Scopri tutti gli Itinerari d’arte